

Roma, 25 maggio 2025
In un connubio perfetto di eleganza militare e tradizione storica, la Sezione storica del Reggimento artiglieria terrestre “a Cavallo” ha partecipato con straordinario successo al carosello dell’Esercito Italiano svoltosi a chiusura del 92° Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena.
“La partecipazione al Carosello, staffa a staffa con i colleghi del Reggimento Lanceri di Montebello (8°), non è frutto del caso, ma il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di preparazione. Nei mesi precedenti l’evento, uomini, cavalli e cannoni storici della Sezione hanno affrontato un intenso ciclo di addestramento volto a garantire la perfetta esecuzione di ogni manovra, in piena coerenza con la tradizione storica del Reggimento. Dall’assetto delle uniformi d’epoca al perfetto sincronismo tra cavalli e serventi, ogni dettaglio è stato studiato con la massima cura per onorare il glorioso passato del reparto”, ha affermato il Cololonnello Andrea MARTINELLI, 84° Comandante delle Batterie a cavallo.
L’evento, che da anni rappresenta una delle vetrine internazionali più prestigiose per l’equitazione militare, suggellato anche dalla presenza Istituzionale delle Forze Armate, ha visto la Sezione storica distinguersi per la spettacolarità dell’esibizione, la precisione nei movimenti e la straordinaria cura dei dettagli esibendosi in una cornice che ha suscitato grande emozione e applausi da parte del pubblico presente.
La Sezione storica, con la sua partecipazione, ha riaffermato ancora una volta l’eccellenza dell’Esercito anche sul piano cerimoniale, portando con sé non solo la memoria storica del Reggimento, ma anche un messaggio di professionalità, disciplina e coesione che ha saputo colpire tanto gli appassionati quanto i semplici spettatori.







